Descrizione
Grappa di origine Toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche utilizzate per la produzione di vino Brunello di Montalcino. Questa grappa viene posta poi in botti per il suo invecchiamento.
INVECCHIAMENTO: invecchiamento di 18 mesi e un giorno, periodo che la legge richiede per dare la denominazione Riserva.
ASPETTO: ambrato intenso, con riflessi brillanti nelle tonalità del legno
GUSTO: molto intenso nel sapore, di grande profumo e di grande spessore aromatico, persistente in bocca ma delicato, scorrevole e persistente.
Grado alcolico 43%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.